Appunti di Skuola.net
In collaborazione
con Appunti di Skuola.net
5' di lettura 5' di lettura
Studentessa di scienze giuridiche

Il primo anno di Scienze Giuridiche è un momento cruciale per chi vuole intraprendere una carriera nel diritto. Gli esami sono impegnativi e possono mettere alla prova anche i più preparati, ma con il giusto approccio è possibile affrontarli con successo.

Diritto Privato, Diritto Costituzionale, Diritto Penale ed Economia Politica sono gli esami più difficili dalle matricole di Scienze Giuridiche.

Se stai affrontando il primo anno e vuoi scoprire come superare questi esami con successo, continua a leggere!

Indice

  1. Come superare gli esami del primo anno di Scienze Giuridiche
  2. Diritto Privato
  3. Diritto Costituzionale
  4. Diritto Penale
  5. Economia Politica

Come superare gli esami del primo anno di Scienze Giuridiche

Il primo anno di Università può sembrare particolarmente insidioso: bisogna ambientarsi in un nuovo contesto e imparare a familiarizzare con il mondo accademico. Anche se inizialmente ci si può sentire spaesati, sappi che con il giusto approccio, un buon metodo di studio e un’organizzazione efficace riuscirai a superare qualsiasi esame.

Se ti preoccupa trovarti a tu per tu con gli esami più difficili, sappi che puoi contare su un alleato speciale in grado di offrirti tutto l’aiuto che serve per superare al meglio qualsiasi esame.

Grazie agli appunti di Skuola.net per Scienze Giuridiche potrai trovare schemi, riassunti e materiali che ti aiuteranno nello studio, anche per gli esami più complicati.

Con il Servizio Premium avrai accesso a tutti gli appunti con un unico abbonamento: un ulteriore vantaggio che ti permetterà di ottenere gli strumenti necessari per sopravvivere al primo anno di Scienze Giuridiche.

Diritto Privato

Diritto Privato è uno degli esami più temuti dagli studenti di Scienze Giuridiche. Questo corso tratta le principali norme che regolano i rapporti tra privati, e quindi le sue basi sono essenziali per comprendere altre materie del corso di laurea.

La difficoltà principale sta nel gran numero di concetti da memorizzare, tra cui le diverse figure giuridiche e le modalità con cui i diritti vengono tutelati. Per superare questo esame, è fondamentale studiare con regolarità e non solo ripassare prima dell’esame.

Creare delle mappe concettuali può aiutare a visualizzare meglio le connessioni tra i vari concetti e risolvere i casi pratici in modo più efficace.

Qui trovi gli appunti di Diritto Privato.

Diritto Costituzionale

Diritto Costituzionale è uno degli esami più complessi, in quanto tratta delle norme che regolano l’organizzazione e il funzionamento dello Stato, partendo dalla Costituzione italiana.

La difficoltà risiede nel dover comprendere e memorizzare i principi fondamentali e la loro applicazione pratica, ma soprattutto nella necessità di interpretare le varie leggi costituzionali in relazione alle decisioni giuridiche e politiche che si evolvono nel tempo.

Per preparare al meglio questo esame, cerca di approfondire gli aspetti storici e le interpretazioni più recenti della giurisprudenza costituzionale. Leggere sentenze della Corte Costituzionale ti aiuterà a capire come applicare la teoria alla pratica.

Qui trovi gli appunti di Diritto Costituzionale.

Diritto Penale

Diritto Penale si occupa delle norme che puniscono i crimini e regola l’interazione tra i cittadini e lo Stato in caso di violazioni della legge. La difficoltà di questo esame sta nel dover padroneggiare una quantità considerevole di nozioni tecniche relative a fatti di reato, pene, giustificazioni e circostanze attenuanti.

Per affrontare al meglio il Diritto Penale, è fondamentale lavorare sui casi pratici, cercando di capire come applicare la teoria ai fatti concreti. Inoltre, studiare in gruppo può essere utile per discutere e chiarire i concetti più difficili.

Qui trovi gli appunti di Diritto Penale.

Economia Politica

Sebbene non sembri strettamente legata al diritto, Economia Politica è una materia fondamentale per gli studenti di Scienze Giuridiche, in quanto offre le basi teoriche per comprendere i fenomeni economici che influenzano il diritto.

Ma in una facoltà umanistica non tutti sono appassionati o attratti da numeri, calcoli e teorie economiche. Sicuramente il trucco per superare questo esame è per prima cosa non partire prevenuti e soprattutto affrontare esercizi pratici e simulazioni di analisi economica.

Qui trovi gli appunti di Economia Politica.

Vuoi migliorare i tuoi voti?

Prova i nostri appunti!

Scopri il Servizio Premium

Clicca qui!