1' di lettura 1' di lettura
Bullismo e Cyberbullismo, approvato il nuovo decreto: maggiore attenzione al web e un numero verde per le vittime articolo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta 9 maggio, ha approvato il decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, che va ad attuare la delega al Governo - prevista dall’articolo 3 della legge n.

70 del 2024 - per introdurre nuove norme per il contrasto di questi odiosi fenomeni.

“Con questo provvedimento – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara - si aggiunge un nuovo, importante tassello nell'azione del Governo per la promozione della cultura del rispetto e per combattere il bullismo in ogni sua forma”.

Internet osservato speciale

Più nello specifico, questo decreto mira soprattutto a mettere in guardia i giovani sui rischi legati all’uso della Rete, ma anche a responsabilizzare le famiglie rispetto ai comportamenti violenti che i propri figli possono tenere sui social network, a danno di altri coetanei. Concentrandosi, dunque, con particolare attenzione sulla dimensione digitale.

Il decreto, però, prevede anche la promozione di azioni concrete di supporto per chi finisce nel mirino di bulli e cyberbulli. Chi è in difficoltà, tra le altre cose, potranno contare su un numero verde dedicato.

Mettiamo in guardia i nostri ragazzi – ha concluso Valditara – e sviluppiamo attività importanti di prevenzione e di aiuto alle vittime”.