5 min
uomini e donne
Fonte: Facebook

È tornato a segnare un successo dopo l’altro uno dei programmi storici trasmessi su Canale 5, Uomini e donne, il dating show per aspiranti innamorati. Il programma di Maria De Filippi ha ripreso con gli appuntamenti pomeridiani insieme ai tronisti, i corteggiatori e il parterre del trono over

Un’occasione in cui si ha la possibilità di corteggiare o essere corteggiati, e magari chissà anche trovare l’amore della vita. Per i partecipanti è anche una vetrina importante per chi sogna di farsi strada nel mondo dello show business. 

Infatti sono tanti quelli che ogni anno sognano di entrare nello studio di Uomini e donne, tra questi anche tanti studenti, ma sappiamo che non tutti possono farlo perché servono determinati requisiti per superare le selezioni.

Indice

  1. I requisiti per le candidature
  2. Come candidarsi 
  3. Il provino

I requisiti per le candidature

Per poter partecipare a Uomini e donne, bisogna sapere che il programma si articola in due percorsi, quello del Trono Classico tipicamente orientato a partecipanti giovani, e quello del Trono Over per tutti coloro sopra i 35 anni. 

Nel primo trono il requisito base per i pretendenti è che devono avere la maggiore età entro l'inizio dello show. Per gli over, invece, chi vuole partecipare deve aver compiuto almeno 35 anni. Questa distinzione assicura che il format sia inclusivo, offrendo uno spazio per la ricerca dell'anima gemella a persone di diverse generazioni.

Come candidarsi 

Per chi ha il sogno di trovare l'amore in tv, sono sempre aperte le candidature per partecipare a Uomini e Donne, sia per il Trono Classico che per la sezione Over. Per candidarsi, è sufficiente accedere alla sezione "Casting" del sito ufficiale di Witty TV e compilare l'apposito form di presentazione

I dati richiesti includono informazioni anagrafiche essenziali come: nome, cognome, data e luogo di nascita, sesso, codice fiscale, residenza, domicilio; i contatti mail e numero di telefono; i propri riferimenti social e il titolo di studio. 

È obbligatorio allegare anche una propria fotografia. Sarà la redazione del programma a esaminare attentamente tutti i profili e a contattare personalmente solo i candidati ritenuti più idonei per la trasmissione.

Il provino

Nel processo di selezione per partecipare a Uomini e Donne gli autori si concentrano inizialmente sulla vita privata degli aspiranti, indagando su passate storie d'amore o delusioni, e sulla loro personalità, chiedendo di specificare passioni e hobby. Cruciale è l'ideale di partner che si cerca nel programma. 

Oltre al colloquio individuale, i candidati devono preparare una presentazione personale incisiva per fare colpo, che valuta l'idoneità a un format dove è fondamentale emergere e attirare il consenso. 

Infine, vengono testate anche le doti comunicative del potenziale tronista o corteggiatore: essere loquaci e non farsi intimidire dal pubblico e dalle telecamere è un requisito essenziale per chi ambisce a un posto nello studio.

Possono partecipare gli studenti?

Tra gli aspiranti alla corte di Maria De Filippi, non è escluso ci possano essere anche studenti. Come abbiamo detto, il principale requisito è la maggiore età, per il resto bisogna sapersela giocare bene per questa opportunità. Quello che conta dunque è come ci si presenta.

Ma chi ha un impegno come la scuola o l'università deve sapere che partecipare a questo genere di trasmissioni richiede di assentarsi con una certa frequenza per le registrazioni, che avvengono a Roma, o alle eventuali esterne. Tutto questo può coincidere con lezioni o esami, rendendo più difficile il proprio percorso.

Per gli universitari potrebbe essere più semplice organizzarsi, diverso se ancora si è alle superiori: in questo caso può diventare più complicato. Ma probabilmente a chiudere le porte sarebbero direttamente gli organizzatori del programma, che durante la selezione prendono in considerazione la persona a 360 gradi.

Skuola | TV
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva

Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.

Segui la diretta